Una nuova gestione dell’assistenza sanitaria a tutela di cittadini e operatori sanitari nelle fasi post-emergenza COVID 19
Il corso si è concluso il giorno 31 Dicembre 2020
Razionale
La necessità di riaprire alla vita sociale e agli spostamenti delle persone convivendo con la presenza del virus in una coda endemica che durerà fino a quando non sarà possibile effettuare una vaccinazione, presuppone una serie di comportamenti e di misure atte a garantire la massima tutela possibile per la comunità, anche e soprattutto nelle attività degli operatori sanitari e nella gestione degli ambulatori e dei reparti ospedalieri.
La pandemia di COVID-19 ha fatto emergere la necessità di un’organizzazione dell’assistenza sanitaria basata sulla stretta integrazione fra attività ospedaliere e territoriali con un utilizzo esteso delle risorse più moderne dell’Information and Communication Technology. Le esigenze poste dalle fasi post-emergenziali dovranno spingere istituzioni e professioni sanitarie a individuare modelli di gestione della Sanità proiettati in un’ottica di efficienza e tutela degli assistiti e dei professionisti della salute.
Programma
– Inquadramento della situazione infettivologica
– Excursus sulle tappe salienti della pandemia con relative criticità
– Riorganizzazione dei reparti ospedalieri: esperienze a confronto
– Le problematiche della fase 2: integrazione tra ospedale e territorio
– La telemedicina per la gestione dei pazienti: a che punto siamo?
Relatori
Agostino Riva Divisione Clinicizzata di Malattie Infettive, ASST FBF -Sacco, Milano
Paolo Antonio Ascierto Direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative – Istituto Nazionale Tumori IRCCS, Fondazione Pascale, Napoli
Marco Bosio Direttore Generale dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Milano
Modera: Danilo Ruggeri, giornalista scientifico e medico, Direttore Clinicalnetwork.it
101 commenti su "Una nuova gestione dell’assistenza sanitaria a tutela di cittadini e operatori sanitari nelle fasi post-emergenza COVID 19"
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
grazie
Complimenti bel corso, interessante
molto interessante e utile.
Molto utile
Confermo la validità dei vostri corsi e la chiarezza dei relatori.
Grazie
Corso molto interessante e utilissimo.
corso buono
Vi ringrazio per il corso, molto utile. ottimo. Complimenti
E’ la prima volta che seguo un corso su questa piattaforma molto interessante
Ottimo corso molto interessante
OTTIMO CORSO : MOLTO INTERESSANTE
molto interessante
Interessante.
MOLTO INTERESSANTE.Rosanna
buon corso e attuale.
Il corso è stato interessante,ottime le relazioni dei professori ;complimenti agli organizzatori ECM di questa piattaforma
ottimo corso
corso ben strutturato ed esauriente
Ottimo
Complimenti ottimo corso.
eccellente
interessante
corso molto interessante
GRAZIE. MOLTO INTERESSANTE
Trovo questo corso molto attuale e formativo
ho seguito il coro come faccio per compilare il questionario e avere i crediti?
interessante
Riscontriamo che il problema è stato risolto.
La ringraziamo
Interessante e ben condotto. Avrei gradito del materiale per approfondire.
ottimo
Veramente molto interessante e utile, complimenti.
Grazie della opportunità data .
Grazie della vostra argomentazione su un tema molto importante , grazie per questo fad .
OTTIMO CORSO
Corso estremamente interessante anche se effettuato da parte mia alla fine di Agosto , in momenti di veloce cambiamento delle informazioni che si acquisiscono giorno per giorno .
Grazie infinite
MOLTO INTERESSANTE
Buon corso di aggiornamento soprattutto molto chiara l’esposizione per prof Riva; trovo poco esaustive le risposte del Dott Bosio a volte NON ho trovato riscontro in alcune sue affermazioni in merito alla comunicazione ospedale-medicina del territorio.
Nel complesso opinione positiva sull’aggiornamento
Corso sinceramente da migliorare. Consiglio agli autori del medesimo di basarsi sui corsi FADINMED i quali sono maggiormente comprensibili con video e relative slide oltre ad avere delle domande più mirate e più facili a cui rispondere. Trovo controproducente far ascoltare ai discenti un webinar da 2 ore, oltretutto noioso e con le relative nozioni difficili da estrapolare, per poi fare delle domande a cui sinceramente ho trovato difficoltà nel rispondere proprio per la difficoltà relativa nel reperire le risposte corrette.
Grazie per l’opportunità che date a tutti noi. In questi tempi, almeno per me, sarebbe impossibile pensare a corsi di formazioni a pagamento. Corso molto interessante
ottimo lavoro
grazie
ottima presentazione
ottimo lavoro
molto interessante e accessibile a tutte le professioni sanitarie
tutto molto interessante
ok
buon corso
Grazie per tutto
contenta di trovarlo accreditato a tutte le professioni
Molto interesante,Grazie mille
Corso molto utile è interessante
E’ il secondo corso che seguo sulla vostra piattaforma. Ho trovato entrambi molto interessanti e di facile fruizione. Vi ringrazio per il supporto educativo/formativo che fornite a professionisti sanitari. Buon lavoro.
ottimo corso. Grazie.
Grazie per quello che fate. Grazie per la gratuità di alcuni corsi, personalmente di questi tempi, ho l’impossibilità di partecipare a corsi a pagamento.
Corso molto interessante
interessante
Molto utile.
Molto utile
sono un educate sono molto fiero di questo corso che mi permette di di avere informazioni e conoscenze in modo molto chiaro. complimenti!!!!!!!!!!!
Grazie!!
ottimo corso
corso interessante
molto interessante e fruibile
corso interessante e utile.
buono il corso attenzione all’ audio si perdono alcuni passaggi
Corso molto interessante
Indispensabile
Corso molto interessante
MOLTO INTERESSANTE
SODDISFACENTE
Complimenti al dr.Ruggieri che stimola gli ospiti con domande sempre interessanti e complimenti anche ai relatori,cirso interessante,unico appunto sull’audio nel collegamento da napoli che si udiva a sctti.
Corso molto interessante, ha fornito ulteriori chiarimenti di grande interesse nella pratica clinica
Grazie ! Molto interessante ed utile !
MOLTO INTERESSANTE
MOLTO UTILE
OTTIMO CORSO
Vi ringrazio per tutti i corsi che offrite su questa piattaforma eccelente, bello partecipare sono molto interessanti.
Anche questo Corso risulta interessante, esaustivo e coinvolgente .Complimenti.
decisamente interessante.
Corso utile
ottimo corso, ben fatto.
Interessante, peccato per l’audio che a volte è inadeguato.
MOLTO INTERESSANTE . COMPLIMENTI
MOLTO UTILE E INTERESSANTE
eccellente…fad e piattaforma.
OTTIMO CORSO GRAZIE
il corso e’ stato utile alle mie interrogative.grazie
corso interessante
Buonasera a tutti.
Come i precedenti incontri, anche questo è stato equilibrato ed esauriente. Complimenti agli organizzatori e ai relatori. Unico minuscolo neo: seppure nettamente migliorato, l’audio ha dato ancora un paio di piccoli problemi (questi però non hanno inficiato significativamente la comprensione). Sono in attesa del prossimo. Grazie ancora.
Corso decisamente istruttivo
Grazie.
chiarisce tanti dubbi e fa il punto sui dubbi ancora non risolti.
Molto attendibile ed obiettivo, corrisponde alla mia esperienza clinica empirica e risolve proprio i quesiti che avrei voluto porre.
complimenti. Ottimo corso. Adriano Radaelli
Sono semplicemente entusiasta dei vostri corsi. Farò anche questo. Mi chiedevo se non sia possibile fare una preiscrizione ed avere una mail nel momento in cui sarà disponibile, anche se manca davvero poco. Grazie per il vostro impegno.
S. Mastroianni MMG
… perché non leggete bene le date di inizio corso prima di chiedere perché non si riesce ad accedere?
sono intenzionato a parteciare al corso del 24 di questo mese
Non è possible che un infermiere che ha lavorato in COVID, con esperienza decennale nel settore ed in prima linea, non possa seguire questo tipo di corso!!!!!!
Potrà partecipare dal 24 giugno, quando il corso sarà disponibile!!!
sono il dott Franco Ciuchi posso accedere al corso del covid 19
disponibile dal 24 giugno
Buongiorno, sono un Educatore Professionale, sono regolarmente iscritta, ho già frequentato altri Vs. Corsi.
Da qualche tempo però, forse da giugno, in ogni nuovo corso , pur essendo indirizzato a tutte le professioni sanitarie, mi appare la dicitura “non puoi accedere a questo corso”
C’è forse qualche anomalia?
la invitiamo a visionare le date di inizio corso
Buongiorno, sono Eleonora Tempo ed in qualità di C.P.S.Infermiere mi posso iscrivere questo corso?
il corso accreditato a tutte le professioni sanitarie