Terapie ipoglicemizzanti e rischio cardiovascolare nel diabete tipo 2
Non puoi entrare in questo corso
Per accedere al corso devi prima fare il login. Se sei un nuovo utente, effettua la registrazione
Razionale del Corso
Il diabete tipo 2 è associato ad un forte aumento delle malattie cardiovascolari che ad oggi rimangono la prima causa di morbidità e mortalità nella popolazione diabetica con un notevole impatto sul nostro sistema sanitario.
L’iperglicemia, l’ipoglicemia, l’insulino-resistenza e l’obesità, la dislipidemia aterogena, la microangiopatia, l’ipertensione arteriosa, la nefropatia diabetica sono tutte cause di aumento del rischio cardiovascolare con conseguente aumento delle ospedalizzazioni e della mortalità per infarto miocardico, scompenso cardiaco, ictus cerebri, amputazioni.
L’obiettivo obsoleto di trattare la sola iperglicemia, oggi si sta sempre più evolvendo verso la ricerca delle strategie migliori per la prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria nel paziente con diabete. La gestione di pazienti ad alto rischio cardiovascolare rappresenta quindi un modello di lavoro integrato tra specialisti dove lo scambio di informazioni ed il coordinamento delle varie figure coinvolte è fondamentale per ottimizzare i risultati terapeutici ed utilizzare in modo razionale le risorse disponibili.
Questo corso è incentrato sulle nuove terapie per il diabete tipo 2, nate in seguito ai trials di outcomes cardiovascolari che negli ultimi anni hanno rivoluzionato lo scenario terapeutico della patologia diabetica portando alla rivisitazione delle linee guida da parte delle società scientifiche nazionali e internazionali.
Obiettivo è quello di dare agli Specialisti e ai Medici di Medicina Generale un’ampia panoramica sulle recenti acquisizioni, sulle innovazioni e sulle terapie consolidate nell’ottica di migliorare gli interventi sulla salute globale del paziente con diabete ad alto rischio cardiovascolare.
Programma del Corso
Modulo 1: Diabete e rischio cardiovascolare: come nascono i trials di outcomes cardiovascolari – online dal 02 maggio 2020
Modulo 2: Risultati dei trials e attuali terapie ipoglicemizzanti – online dal 01 giugno 2020
Modulo 3: Le nuove linee guida sulla gestione del paziente diabetico di tipo 2 ad alto rischio cardiovascolare – online dal 01 luglio 2020
81 commenti su "Terapie ipoglicemizzanti e rischio cardiovascolare nel diabete tipo 2"
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ottimo. Taglio molto pratico. Grazie
davvero eccellente
Il corso è interessante: non ho trovato molto chiare le slides.
interessante
Corso pratico ed aggiornato
Ottimo corso e docente molto chiara perché in modo schematico e preciso da tutte le informazioni necessarie e permette un rapido apprendimento delle nozioni Complimenti
Ho avuto difficoltà ad iscrivermi ai corsi,successivamente dopo essere entrato nei corsi,sono iniziati i blocchi delle pagine ed era difficile seguire il collega.In conclusione sono giunto alla conclusione.Vi ringrazio,proseguite con gli aggiornamenti.
Mi è servito. Grazie
Abbastanza interessante !!!
corso interessante , l’ ho completato ma non è mai partito l’audio
Un ottimo corso.
Complimenti!
Grazie!
Corso formativo estremamente rilevante ed inerente alla specialistica di mia competenza professionale.
CORSO MOLTO BEN STRUTTURATO E MOLTO UTILE : COMPLIMENTI E GRAZIE
corso fad di ottima qualità didattica, affronta una tematica medica all’ordine del giorno (diabete e terapia) ma allo stesso tempo si concentra su alcune classi di farmaci non alla portata di tutti gli specialisti che difficilmente li prescrivono. A mio avviso questo corso ha come primi destinatari i colleghi della medicina generale e del territorio
CORSO MOLTO UTILE E INTERESSANTE : COMPLIMENTI
OTTIMO CORSO, MOLTO INTERESSANTE E UTILE
Un ottimo corso.
Complimenti!
Grazie!
grazie ecmclub e un plauso va alla dottoressa che quel poco che ho sentito attraverso l’audio e’ stata molto esaustiva con parole semplici per un argomento cosi’impegnativo.
corso interessante ed esaustivo
Ottimo corso! Complimnti alla dottoressa , che ha reso semplice ed efficace un argomento ccomplesso! Marcello Soli
Salve io sono una biologa e ho terminato il corso, ma nemmeno per i biologi sono previsti i crediti ECM? Grazie
il corso è accreditato per Medici Chirurghi, Farmacisti, Odontoiatri
sarebbe possibile avere i moduli formativi 2 e 3 in formato pdf? Grazie
disponibili nei prossimi giorni
Buongiorno,ringraziando per l’opportunità offerta per i Vs corsi,molto precisi,chiari,con dati recenti,che rendono comprensibili materie anche molto diverse a quelle della propria specializzazione,volevo chiedere cortesemente,se fosse possibile,inserire del materiale in pdf,in modo da poterlo anche conservare.Specialmente per un argomento importante come quello trattato in questo specifico corso.Ogni medico ha sicuramente molti pazienti diabetici ed essere aggiornati sulle terapie del caso è certamente molto utile nella gestione multidisciplinare della persona.
i pdf sono disponibili alla fine di ogni modulo
Il corso è molto interessante e vi ringrazio per la sua pubblicazione. L’unico difetto che ho riscontrato per ora è puramente tecnico: il modulo 2 si avvale solo di schermate con audio e queste si bloccano e non lasciano proseguire il corso in modo fluido, costringendo a riavviare tutto da capo. L’ho riscontrato più volte e non nella stessa giornata. Ho una connessione a fibra ottica e non penso dipenda dalla mia capacità di connessione. Sarebbe stato più utile mettere a disposizione anche il pdf per la consultazione. Ad ogni modo, ringrazio ancora moltissimo ECM CLUB per i FAD a disposizione.
Sono ostetrica il 1 modulo è stato bello perché non si apre il corso ad altre figure professionali?
Siamo spiacenti, il corso è già stato accreditato.
Un comitato scientifico decide le professioni da accreditare in base al materiale e contenuti.
corso interessante e ben strutturato.Complimenti
Sono infermiera mi sono scritta al coso …prendo il ECM?
Accreditato per le figure di Medico Chirurgo (tutte le specializzazioni), Farmacista e Odontoiatra
HO TERMINATO LA PRIMA PARTE.
CONSIDERANDO TUTTI GLI STATI MORBOSI CHE COMPLICANO IL DIABETE, SONO GIA MORTO DA MOLTO TEMPO, MA IL CORSO E BEN FATTO E VALE LA PENA CONTINUARE. GRAZIE.
mi piacerebbe iscrivermi per ampliare le mie conoscenze, grazie
per iscriversi acceda al sito ecmclub.org
ottimo
Ho seguito il corso e risposto correttamente al questionario ECM. Non trovo il questionario di gradimento. Che fare?
Il corso è composto da tre moduli
Il secondo disponibile dal 01 giugno
Il questionario di gradimento sarà alla fine del corso
ottimo
Mi farebbe piacere iscrivermi
ottimo
Alla domanda relativa al rischio cardiovascolare nei diabetici con o senza precedenti eventi mi pare non vengono offerte risposte corrette ( non sono sicuro perchè non riesco a rivedere la prova) : il pregresso infarto configura infatti una popolazione in cui viene effettuata una prevenzione secondaria che ha , come nello studio danese, una mortalità più elevata.
Gentile utente,
La ringraziamo per il contatto.
Invieremo il quesito all’autore del corso
Grazie
Ho seguito il primo modulo, ma non riesco ad attivare l’avvio del relativo questionario.
Posso essere fornito della modalità, dato che cliccando su Questionario non dà esito?
il primo modulo è stato superato.
Il secondo disponibile dal 01 giugno
salve. ma non è previsto poter scaricare il materiale del corso in formato pdf per consultarlo e conservarlo una volta finito il corso? grazie.
si sarà poi disponibile
La domanda e la relativa “corretta” risposta, che riguarda la necessità, per farmaci ipoglicemizzanti di nuova immissione, di studi che escludano potenziali eventi avversi cardiovascolari, a mio avviso, contrasta con la slide. Tra 1,3 e 1,8 di HR sono necessari studi post- marketing. Ne deduco che il farmaco, in tal evenienza, viene approvato con riserva ed entra in commercio, sia pure con necessità di studi ulteriori. Grazie
Buongiorno,
Condividiamo la sua osservazione, il farmaco è commercializzabile ma con riserva.
Scusate sono fisioterapista , ho sbagliato ad iscrivermi
può seguire il corso anche per un’aggiornamento personale, se lo desidera
Grazie
complimenti
il corso è molto chiaro e illustrato benissimo, con slides esemplificative e descritte in maniera sintetica
Ho fatto test 1 modulo non esce risultato,come mai considera superato e passa in automatico fase successiva?
Il risultato del test lo fornisce appena dopo aver inviato l’ultima risposta, evidentemente ha superato il modulo
Perchè non posso ottenere i crediti Ecm pur essendo il corso accreditalo per tutte le specializzazioni mediche ?
Ora può accedere al corso
PERCHE’ NONOSTANTE IL CORSO RISULTI ACCREDITATO PER TUTTE LE SPECIALIZZAZIONI (IO SONO OCULISTA) MI COMPARE LA DIZIONE CHE COMPLETANDO IL CORSO NON OTTERRO’ I CREDITI PERCHE’ NON APPARTENGO ALLE SPECIALIZZAZIONI ALLE QUALI IL CORSO E’ RIVOLTO?
GRAZIE
Ora può accedere al corso
Sono un medico specialista in microbiologia e virologia. Mi interessa questo corso. Come mai non avrei diritto ai crediti visto che come è scritto il corso è destinato a tutti gli specialisti?
verifichi di avere inserito la specializzazione nel suo profilo personale
buongiorno, sono un chirurgo generale, nella scheda del corso è specificato che è accreditato per tutte le specializzazioni, ma al momento dell’iscrizione dice che non posso ottenere crediti. quale è corretto? grazie
Buongiorno, il corso è accreditato per le figure di Medico Chirurgo (tutte le specializzazioni), Farmacista e Odontoiatra
mi dice che non posso avere ecm ma e’ aperto a tutte le specializzazioni mediche
verifichi di aver inserito la specializzazione nel suo profilo
Perche’ non posso avere i crediti?
nel profilo ho scritto che sono medico chirurgo specializzato in:
medicina interna, endocrinologia, e medicina generale, quindi medico di medicina generale pensionato da 5 anni.
attualmente libero professionista
la sua professione è accreditata
Franco Suligoj
Il corso è accreditato per le figure di medico chirurgo (TUTTE LE SPECIALIZZAZIONI).
Io sono medico con specializzazione in chirurgia generale e chirurgia vascolare.
Mi viene comunicato però che non otterrai i crediti ECM perchè non appartieni alle professioni e specializzazioni alle quali il corso è rivolto.
Quale è il motivo?
verifichi di inserire la specializzazione nel suo profilo
possono iscriversi al corso gli infermieri?
il corso non è accreditato per infermieri
Mi vorrei iscrivere (sono un medico)
Come devo procedere)? Sono già aperte le iscrizioni?
Il Corso non ha limite di posti e non è necessario pre-iscriversi. Potrà accedere al Corso dal momento in cui sarà disponibile online.
Non si può estendere la partecipazione anche agli Infermieri? Grazie
No purtroppo il comitato scientifico ha deciso così
Sono interessato al corso e dovrebbe essere aperto a chi è interessato. Grazie
puo accedere chi appartiene a professione infermieristica
Il corso è valido per il triennio 2020/2022???
SI
Perché non posso accedere a questo corso?
Gentile utente,
il corso sarà disponibile dal 02 maggio 2020
Cordiali saluti
Si mi piacerebbe iscrivermi per interesse personale. Grazie.