Orientarsi nella gestione ospedale-territorio in uno scenario post-pandemico
Non puoi entrare in questo corso
Per accedere al corso devi prima fare il login. Se sei un nuovo utente, effettua la registrazione
Razionale
Percorso formativo all’interno di Medcare con taglio pratico che affronta le diverse problematiche nella gestione del paziente a livello territoriale in ambito Trombosi, Cardiovascolare e Diabete, con cui il Medico di Medicina Generale si confronta quotidianamente.
Si prevedono una serie di incontri attraverso i quali i KOL delle 3 aree terapeutiche possano dare consigli e suggerimenti riportando anche esempi di pratica clinica quotidiana che potrebbero presentarsi nella gestione del paziente.
Lo scopo di questa iniziativa è migliorare la continuità assistenziale tra ospedale e territorio di cui si sente sempre più la necessità, in particolar modo in questo periodo di pandemia da COVID-19, dando al medico di medicina generale gli strumenti attraverso cui riconoscere e poter affrontare determinate problematiche.
Eventi:
Giovedì 27 maggio 2021 dalle ore 18.00 alle ore 19.00
“Cosa fare e non fare nella prevenzione e trattamento del TEV”
Prof. Francesco Dentali – Professore Associato di Medicina Interna, Università degli Studi di Varese – Direttore Dipartimento di Medicina Interna, Ospedale ASST Sette Laghi, Varese
Venerdì 18 giugno 2021 dalle ore 18.00 alle ore 19.00
“Cosa fare e non fare nella gestione del paziente con ipertensione arteriosa e comorbidità”
Prof. Claudio Ferri – Professore Ordinario di Medicina Interna, Università dell’Aquila – Direttore U.O.C. Medicina Interna e Nefrologia, L’Aquila
Giovedì 1 luglio 2021 Dalle ore 18.00 alle ore 19.00
“Cosa fare e non fare nella gestione quotidiana del paziente diabetico insulino-trattato”
Prof. Enzo Bonora – Professore Ordinario, Università di Verona – Direttore della U.O.C. di Endocrinologia e Diabetologia, Verona
Moderatore
Dr. Carlo Gargiulo, Medico di Medicina Generale e Opinionista scientifico, Roma
125 commenti su "Orientarsi nella gestione ospedale-territorio in uno scenario post-pandemico"
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
veramente utile ed interessante
ottimo
Ottimo corso di aggiornamento
interessante
corso molto utile e interessante
Ottimo corso. Complimenti e grazie
Ottimo ed interessante, grazie
Ottimo Corso comunque
quando si possono scaricare i crediti
Ottimo corso
fad molto utile
Ottimo ed estremamente utile
corso di alto profilo educativo, complimenti ai relatori per l’ottima esposizione.
un elogio per l accurato lavoro
ottimo
ottimo corso
Corso molto interessante, relatori esperti chiari e molto comunicativi. argomenti comuni nella pratica quotidiana affrontati egregiamente. Spero che in futuro l’ottimo moderatore e “stimolatore” dr. Gargiulo possa proporne altri dello stesso valore.
Ottimo corso, la scrivente e’ medico chirurgo, titolarita’ continuita’ assistenziale e titolarita’ medicina territoriale nonchémedico di medicina generale, relativamente ai crediti formativi….., grazie ancora per il valido corso. Dott.ssa Filosi.
Ottimo corso
corso molto interessante .grazie
Ottimo corso
interessante corso, complimenti