Nota 99: nuovi scenari diagnostici – terapeutici nella gestione della BPCO
Non puoi entrare in questo corso
Per accedere al corso devi prima fare il login. Se sei un nuovo utente, effettua la registrazione
In Italia la prevalenza della BPCO è verosimilmente sottostimata perché la sua diagnosi avviene spesso nelle fasi più avanzate, mentre passano spesso inosservate le forme lievi e moderate nelle quali gli interventi educazionali e terapeutici possono essere più efficaci.
Con l’eliminazione dal Piano Terapeutico delle associazioni precostituite di LABA/LAMA (Nota AIFA 99), il Medico di Medicina Generale attraverso l’esame spirometrico di primo livello potrà confermare la diagnosi sospetta di BPCO, istaurare le opportune terapie in fase acuta della malattia e pianificare in tempi adeguati una consulenza specialistica.
La presente iniziativa vuole fornire al Medico di Medicina Generale degli strumenti di pratica clinica per una gestione diagnostico-terapeutica ottimale della BPCO.
Programma scientifico
Spirometria nella diagnosi, stadiazione e monitoraggio della BPCO
Francesco Paolo Lombardo
Specialista in Tisiologia e Malattie dell’Apparato Respiratorio, Medico di Medicina Generale, Macroarea Cronicità SIMG Nazionale Coordinatore area pneumologica, Palermo
Terapia farmacologica inalatoria della BPCO
Giuseppe Insalaco
Specialista in Tisiologia e Malattie dell’Apparato Respiratorio, Responsabile centro per la diagnosi e cura dei disturbi respiratori nel sonno del CNR-IRIB, I Ricercatore T.I. CNR-IRIB (Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica) di Palermo
Scelta del device e training del paziente per una migliore aderenza terapeutica
Federico Lavorini
Professore Ordinario Malattie dell’Apparato Respiratorio, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, Università degli Studi di Firenze
Abilitazione del MMG all’effettuazione della spirometria semplice
Ovidio Brignoli
Medico di Medicina Generale e Vicepresidente della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie – SIMG, Brescia
Moderatore
Augusto Martellini
Direttore Medico, Axenso, Milano
102 commenti su "Nota 99: nuovi scenari diagnostici – terapeutici nella gestione della BPCO"
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Grazie
corso ottimo