La gestione della paziente nell’ambulatorio del ginecologo ai tempi della pandemia da Covid-19
Non puoi accedere a questo corso
Il corso inizierà in data 2021-03-05
Razionale
Il SARS-CoV-2 trova nelle prime vie aeree la principale porta di ingresso nell’organismo
Il momento molto particolare che stiamo vivendo come medici e come pazienti a seguito della pandemia COVID ci pone numerose sfide nella pratica ambulatoriale ginecologica e ci impone di ripensare la nostra capacità di svolgere un’attività clinica efficace in tutte quelle condizioni nelle quali non è davvero necessario svolgere il nostro operato in presenza.
La presente attività formativa è rivolta ad analizzare il ruolo del counselling ginecologico in telemedicina sul versante della scelta contraccettiva e della pianificazione concezionale in donne sane e con difficoltà riproduttive ponendo l’attenzione anche sui risvolti psicosociali della pandemia COVID nella gestione delle problematiche che la donna affronta nella sua quotidianità.
Programma del corso
Modulo 1 – Il ruolo della telemedicina in senso generale nella salute della donna e i principi base del counselling
Modulo 2 – Contraccezione: l’importanza di una scelta condivisa e personalizzata
Modulo 3 – Preparazione al progetto riproduttivo: dal counselling preconcezionale alla gestione delle difficoltà riproduttive
Modulo 4 – Risvolti psico-sociali della pandemia COVID per il quotidiano femminile
Modulo 5 – Sessualità, depressione e ansia. Evoluzione della paziente ginecologica al tempo del Covid-19 e nuovi strumenti interpretativi per il professionista
Modulo 6 – Live webinar con i docenti del corso
Responsabile scientifico:
Prof.ssa Rossella Nappi
Specialista in Ginecologia ed Endocrinologia, Professore ordinario di Ginecologia e Ostetricia,
IRCCSFondazione Policlinico S. Matteo, Pavia
Docenti:
Prof. Emmanuele Jannini
Professore Ordinario di Endocrinologia e Sessuologia Medica, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Roma
Dr.ssa Ellis Martini
UOSD Ostetricia e Ginecologia – Procreazione Medicalmente Assistita, Endocrinologia Ginecologica e della Menopausa ad alta Complessità, IRCCS Policlinico San Matteo, Università degli Studi di Pavia
4 commenti su "La gestione della paziente nell’ambulatorio del ginecologo ai tempi della pandemia da Covid-19"
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
L’iscrizione la potremo fare dal 5 marzo?
Potrà iscriversi dal 5 marzo
Buongiorno,
sono un’ostetrica regolarmente iscritta all’Ordine delle ostetriche di Torino, vorrei sapere perché non e’ possibile che io acceda all’iscrizione ed allo svolgimento di questo corso
Il FAD disponibile dal 05 marzo