Il sonno e i suoi disturbi. Una revisione degli aspetti fisiologici, clinici e di trattamento
Non puoi entrare in questo corso
Per accedere al corso devi prima fare il login. Se sei un nuovo utente, effettua la registrazione
Il problema del sonno, nella nostra civiltà industrializzata ma ancor più informatizzata, è di essere stato considerato più un “fastidio” che una necessità fisiologica. L’organizzazione del lavoro (turnistica, straordinari, ritmi eccessivamente frenetici) ha determinato lo spostamento in avanti del tempo del riposo, riducendolo; l’organizzazione della vita ludica sta privilegiando sempre più fasce orarie “biologicamente” appartenenti ai cicli correlati al sonno; l’utilizzo delle piattaforme informatiche (social network) ha di fatto annullato i fusi orari rendendo le relazioni sociali sempre presenti, e quindi determinando spesso la necessità interiore di “stare in contatto”, privilegiando tali comportamenti rispetto a quelli fisiologici del riposo notturno. Questo è ancora più evidente nei giovani, specie negli adolescenti, con conseguenze sullo sviluppo cerebrale e quindi psichico non indifferenti e a volte gravi. Infine, l’utilizzo ricreativo di svariate sostanze ha ricadute significative sull’architettura del sonno. I dati epidemiologici hanno correlato in maniera inequivocabile il sonno non adeguato con un elevato tasso di incidenti e ridotte performance lavorative.
Appare quindi evidente come un aggiornamento su questa tematica sia necessario, sia in termini di aggiornamento rispetto alle ultime evidenze scientifiche sull’organizzazione e la funzione del sonno, sia sulle ultime indicazioni di inquadramento diagnostico, sia soprattutto su quelle terapeutiche, spesso lasciate ad un dannoso e controproducente fai da te.
Programma scientifico
Modulo 1 – Aspetti generali e neurofisiologia del sonno
Modulo 2 – I principali disturbi del sonno: aspetti diagnostici e clinici
Modulo 3 – I trattamenti: ambientali, comportamentali, psicologici e farmacologici
6.528 commenti su "Il sonno e i suoi disturbi. Una revisione degli aspetti fisiologici, clinici e di trattamento"
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Corso molto chiaro, completo e interessante.
corso mo0lto utile e interessante
ottimo argomento
Grazie. Corso interessante e molto utile
corso utile
Corso molto utile
corso interessante
Il corso ci da nozioni utili e ci chiarisce l’importanza degli effetti del sonno
corso interessante
Corso che ha permesso di approfondire un argomento importante a volte sottovalutato.
argomento molto interessante e corso ben strutturato
Corso interessante
corso molto interessante e completo
corso molto interessante.
corso utile anche per attività extra lavorativa
corso molto interessante e molto articolato, grazie
Corso chiaro e conciso
Corso molto utile per apprendere i meccanismi legati alla difficoltà del riposo notturno.
Utile per la conoscenza delle problematiche legate all’insonnia.
corso molto interessante
cors0 utile e interessante
corso interessante ed utile nella pratica quotidiana, sia a livello lavorativo che privato.
Utile
l’ho trovato utilissimo e piacevole
corso utile e ben orchestrato.
Molto interessante
ottimo corso fad, utile e interessante
corso utile e interessante
Corso interessante e utile
il corso utile molto interessante
CORSO MOLTO UTILE, INTERESSANTE E CHIARO : COMPLIMENTI
Corso molto interessante
corso utile e ben strutturato
interessante
Molto utile
corso interessante
Corso utile e semplice
completa alcune conoscenza già’ acquisite.
Utile
corso utile, di facile fruibilità
corso utile
un corso utile.
corso molto utile
Corso aggiornato ed utile.
utile,interessante e chiaro
utile
corso utile
corso utile
Corso molto interessante e utile.
Corso interessante e ben strutturato
Un buon corso
Molto interessante
Semplice, esplicito ben strutturato
CORSO UTILE ED OTTIMAMENTE STRUTTURATO
Corso utile e completo
IL corso è ricco di materiale e di spiegazioni.
Ottimo corso, ben strutturato.
AGGIORNAMENTO DAVVERO INTERESSANTE, DISTURBO DIFFUSO E COMUNE.
ottimo
Corso molto interessante per il mio lavoro
Un approccio completo ed esauriente
LE PROBLEMATICHE LEGATE AL SONNO SONO SPESSO SOTTOVALUTATE, CON IL CORSO SI EVIDENZIA IMPORTANZA E CORRELAZIONI. MOLTO UTILE
Corso molto interessante. Utile approfondimento in presenza.
utile
corso utile e veloce
Corso utile e interessante
Molto, molto interessante e, come corso, molto ben strutturato
Argomento rilevante e spesso sottovalutato,diagnosticato e trattato
un corso molto utile per conoscere se stessi in relazione alla realta’ sociale che ci impegna costantemente e continuamente.
un corso ben strutturato ed interessante
Corso utile e interessante
argomento interesante correlato con la problematica odierna
UN CORSO UTILE, MOLTO INTERESSANTE E BEN STRUTTURATO.