Il Medico di Medicina Generale e il paziente affetto da Lupus eritematoso sistemico
Non puoi entrare in questo corso
Per accedere al corso devi prima fare il login. Se sei un nuovo utente, effettua la registrazione
Razionale
Il lupus eritematoso sistemico è una malattia cronica sistemica che coinvolge le articolazioni e gli organi interni e può causare disabilità e aumento della mortalità. E’ ormai noto che la diagnosi precoce risulta fondamentale per instaurare, fin dalle prime fasi di malattia, terapie in grado di rallentare e/o bloccare la progressione di malattia e prevenire le complicanze.
In questo contesto rivestono un ruolo di fondamentale importanza il Medico di Medicina Generale e la stretta collaborazione con il Reumatologo. Obiettivo del webinar e portare all’attenzione del Medico di Medicina Generale, un percorso diagnostico/terapeutico appropriato per il paziente affetto da lupus eritematoso sistemico.
Eventi live
Webinar 19 maggio dalle ore 18,00 alle ore 19,30
-Segni e sintomi del Lupus Eritematoso Sistemico
Prof. Marcello Govoni
-Esami di laboratorio e LES
Prof. Fabiola Atzeni
Webinar 20 maggio dalle ore 18.00 alle ore 19.30
-I DMARDs convenzionali
Prof. Fabiola Atzeni
-Dai farmaci biologici ai vaccini
Prof. Andrea Doria
Responsabile scientifico
Prof. Fabiola Atzeni
4 commenti su "Il Medico di Medicina Generale e il paziente affetto da Lupus eritematoso sistemico"
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Buongiorno, sarei interessato al corso, sono medico di famiglia ma mi evidenzia NON PUOI ACCEDERE A QUESTO CORSO, sono già chiuse le iscrizioni? grazie
Il corso sarà disponibile dal 19 maggio
Molto interessante il programma del corso e sono interessata ad iscrivermi . Volevo chiedervi ,se è già possibile l’iscrizione al corso . Grazie e cordiali saluti
dott.ssa Paola Mariani ( spec Nefrologia)
Disponibile dal 19 maggio solo per Medico di Medicina Generale