Diagnosi e trattamento di psoriasi e infezioni cutanee
Non puoi entrare in questo corso
Per accedere al corso devi prima fare il login. Se sei un nuovo utente, effettua la registrazione
Razionale
Psoriasi e infezioni cutanee rappresentano due tra le più comuni affezioni dermatologiche osservate nella pratica clinica sia in ambito specialistico sia in medicina generale. Si tratta di patologie che, oltre alle problematiche cliniche, presentano implicazioni inerenti la qualità della vita che non possono essere trascurate.
La conoscenza degli aspetti fisiopatologici, clinici, farmacologici e dei risvolti psicologici e sociali di queste diffuse patologie rappresentano il pre-requisito per una scelta ragionata di trattamenti capaci di unire all’efficacia clinica, un buon profilo di tollerabilità e un elevato gradimento da parte del paziente.
Il presente corso, articolato in sette moduli a firma di prestigiosi opinion leader del settore, è stato ideato per consentire un aggiornamento su queste tematiche con contenuti che privilegiano gli aspetti pratici dell’attività medica ambulatoriale.
La ricchezza contenutistica dell’iniziativa è testimoniata dall’elevato numero di crediti formativi.
Programma scientifico
Modulo 1 – online dal 23 febbraio – Diagnosi ed eziologia della psoriasi
Modulo 2 – online dal 22 marzo – Criteri per l’invio allo specialista: Aumentare i criteri per l’invio dal medico di medicina generale allo specialista
Modulo 3 – online dal 26 aprile – Diagnosi differenziale di psoriasi
Modulo 4 – online dal 24 maggio – Novità in merito ai trattamenti topici della psoriasi
Modulo 5 – online dal 21 giugno – Cura generale della pelle
Modulo 6 – online dal 26 luglio – Le infezioni cutanee
Modulo 7 – online dal 20 settembre – La gestione del long term con trattamento topico nella psoriasi
Responsabile scientifico:
Prof. Giampiero Girolomoni
Docenti
Prof.ssa Gabriella Fabbrocini
Prof. Stefano Veraldi
26 commenti su "Diagnosi e trattamento di psoriasi e infezioni cutanee"
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Buonasera, avrei una domanda: Ma i crediti sono riconosciuti agli infermieri?
Il corso è accreditato per infermieri
Modulo molto efficace. Molto chiaro
COMPLIMENTI PER L’AGGIORNAMENTO DEI CONTENUTI
MI DISPIACE MOLTO CHE NON SIANO INTEGRATE ALTRE PROFESSIONI SANITARIE, PERSONALMENTE IN AMBITO PODOLOGICO LA MALATTIA PSORIASICA VIENE RISCONTRATA MOLTO COLPENDO CUTE E ANESSI COME LE UNGHIE. SAREBBE STATO IMPORTANTE DARE QUESTA POSSIBILITA’ ANCHE AD ALTRE FIGURE. SEGUIRO’ UGUALMENTE IL CORSO.
Se si frequenta il corso e non si è accreditati per crediti ecm è possibile cmq avere un attestato di partecipazione?
Alla conclusione del corso potrà scaricare l’attestato di partecipazione
Utilissimo
Ottimo corso impegnativo avrei preferito tra i moduli delle date piu ravvicinate , va bene lo stesso.grazie
Complimenti! Corso veramente benfatto. Semplice, organizzato in modo razionale e ben documentato dalle immagini.
MARIA
La piattaforma ben fatta molto curata nei dettagli culturali etc.
Riguardo al corso sulla psoriasi, eccellente nei contenuti clinici e di aggiornamento sul sapere delle varie figure mediche che sono implicate nella cura del pz affetto da tale patologia… Mi chiedo perchè nel corso sono inseriti i crediti ECM solo per medici e farmacisti? quando invece la persona affetta da psoriasi ha bisogno anche di altre figure specialistiche per le sue cure, es: il Fisioterapista è una figura quasi sempre presente nel percorso di cura del pz con psoriasi.. E’ poi non è stato detto all’interno del Corso che tale patologia risente della conoscenza di poche categorie di medici, quando invece dovrebbe essere conosciuta da più figure mediche e paramediche.. Nel Corso si accenna a divulgare la conoscenza dell’importanza di tale patologia ed a farne richiamo di sensibilizzazione per tutte le categorie o quasi, per meglio affrontarla dal momento che è una patologia multisistemica…e riguarda tutti. Grazie per l’ascolto
Un comitato scientifico decide le professioni accreditate in base ai contenuti
ecmclub è un portale straordinario. Cultura scientifica, autorevole, gratuita e disponibile sempre, ovunque. Una meraviglia… Grazie per aiutarci ad aggiornarci anche in corso di PANDEMIA. Buona sera e grazie.
Marco il Torinese
Molto interessante ….. davvero complimenti x la scelta, grazie
Quali professioni sono accreditate?
Professioni accreditate: MEDICO CHIRURGO (TUTTE LE SPECIALIZZAZIONI) FARMACISTI, INFERMIERI
Buongiorno, trovo il corso molto interessante, ma al di là di questo elemento soggettivo, è anche ben strutturato, scorrevole, semplice ma chiaro ed accurato (almeno il primo modulo).
Molto utile
Quindi se ho già già fatto il corso l’anno scorso posso ripeterlo nell’edizione aggiornata ed ottenere i crediti?
Essendo una edizione aggiornata è accreditata ECM
sono iscritto al corso ma non riesco a leggere nessuna pagina gia dal primo modulo
Ma è lo stesso dello scorso anno ?
È una seconda edizione aggiornata
Buongiorno. Sarebbe possibile accedere comunque ai contenuti del corso? Sono molto interessata all’argomento e non ai crediti. Grazie
Se lo desidera potrà iscriversi anche se la sua professione non è accreditata