Diagnosi e trattamento di psoriasi e infezioni cutanee
Non puoi entrare in questo corso
Per accedere al corso devi prima fare il login. Se sei un nuovo utente, effettua la registrazione
Razionale
Psoriasi e infezioni cutanee rappresentano due tra le più comuni affezioni dermatologiche osservate nella pratica clinica sia in ambito specialistico sia in medicina generale. Si tratta di patologie che, oltre alle problematiche cliniche, presentano implicazioni inerenti la qualità della vita che non possono essere trascurate.
La conoscenza degli aspetti fisiopatologici, clinici, farmacologici e dei risvolti psicologici e sociali di queste diffuse patologie rappresentano il pre-requisito per una scelta ragionata di trattamenti capaci di unire all’efficacia clinica, un buon profilo di tollerabilità e un elevato gradimento da parte del paziente.
Il presente corso, articolato in sette moduli a firma di prestigiosi opinion leader del settore, è stato ideato per consentire un aggiornamento su queste tematiche con contenuti che privilegiano gli aspetti pratici dell’attività medica ambulatoriale.
La ricchezza contenutistica dell’iniziativa è testimoniata dall’elevato numero di crediti formativi.
Programma scientifico
Modulo 1 – online dal 23 febbraio – Diagnosi ed eziologia della psoriasi
Modulo 2 – online dal 22 marzo – Criteri per l’invio allo specialista: Aumentare i criteri per l’invio dal medico di medicina generale allo specialista
Modulo 3 – online dal 26 aprile – Diagnosi differenziale di psoriasi
Modulo 4 – online dal 24 maggio – Novità in merito ai trattamenti topici della psoriasi
Modulo 5 – online dal 21 giugno – Cura generale della pelle
Modulo 6 – online dal 26 luglio – Le infezioni cutanee
Modulo 7 – online dal 20 settembre – La gestione del long term con trattamento topico nella psoriasi
Responsabile scientifico:
Prof. Giampiero Girolomoni
Docenti
Prof.ssa Gabriella Fabbrocini
Prof. Stefano Veraldi
9 commenti su "Diagnosi e trattamento di psoriasi e infezioni cutanee"
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Buongiorno, trovo il corso molto interessante, ma al di là di questo elemento soggettivo, è anche ben strutturato, scorrevole, semplice ma chiaro ed accurato (almeno il primo modulo).
Molto utile
Quindi se ho già già fatto il corso l’anno scorso posso ripeterlo nell’edizione aggiornata ed ottenere i crediti?
Essendo una edizione aggiornata è accreditata ECM
sono iscritto al corso ma non riesco a leggere nessuna pagina gia dal primo modulo
Ma è lo stesso dello scorso anno ?
È una seconda edizione aggiornata
Buongiorno. Sarebbe possibile accedere comunque ai contenuti del corso? Sono molto interessata all’argomento e non ai crediti. Grazie
Se lo desidera potrà iscriversi anche se la sua professione non è accreditata