
Diagnosi e terapia dei tumori nell’anziano
Non puoi entrare in questo corso
Per accedere al corso devi prima fare il login. Se sei un nuovo utente, effettua la registrazione
Oggi assistiamo a un progressivo allungamento della vita media e contemporaneamente a un incremento nell’incidenza di neoplasie, che si manifestano in oltre metà dei casi sopra i 65 anni di età. In questa fascia di popolazione il rischio di sviluppare una malattia tumorale è circa 40 volte più alto rispetto alle età inferiori. La frequente presenza di patologie croniche (ad esempio cardiovascolari, reumatiche o neurologiche) rende particolarmente complessa la scelta dei trattamenti antitumorali, anche alla luce della concomitanza di altri trattamenti farmacologici.
Vanno tenuti in considerazione anche gli effetti collaterali dei trattamenti antitumorali (sicuramente più frequenti nei soggetti anziani) e, ancora più a monte, la difficoltà diagnostica che spesso accompagna l’età avanzata.
Per tali motivi un’analisi critica delle problematiche diagnostico-terapeutiche in ambito onco-geriatrico appare particolarmente utile.
Moduli formativi:
1. Screening, diagnosi e valutazione geriatrica
2. Trattamenti chirurgici
3. Trattamenti radioterapici
4. Terapia medica (chemioterapia e non solo)
5. Trattare o non trattare: il punto di vista del geriatra
Coordinamento scientifico:
Prof. Roberto Labianca, Direttore Cancer Center, ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Prof. Silvio Monfardini, Direttore Programma di Oncologia Geriatrica, Istituto Palazzolo, Fondazione Don Gnocchi, Milano
Autori:
Dr. Ermenegildo Arnoldi, UO Oncologia, ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Dr. Giuseppe Ferdinando Colloca, Polo Invecchiamento, Policlinico Universitario A. Gemelli, Roma
Dr. Isacco Desideri, SODc Radioterapia, Dipartimento di Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche Mario Serio, Università degli Studi di Firenze
Dr.ssa Lucia Fratino, Dipartimento Oncologia Medica A, IRCCS CRO, Aviano (PN)
Dr. Andrea Luciani, UO Oncologia Medica, ASST Santi Paolo e Carlo, Milano
Dr. Isacco Montroni, UO Chirurgia Generale – Colorettale, Ospedale di Faenza (RA)
1.033 commenti su "Diagnosi e terapia dei tumori nell’anziano"
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
È stato molto utile
Corso molto. Utile
Corso interessante e ben strutturato
molto utile visto che la popolazione è per di più composta da anziani e che dell’anziano si parla sempre poco .Grazie.
Molto interessante
buona serata
Grazie, argomento davvero interessante!
Grazie
Corso molto interessante
e stato mlto utile