COVID-19 come emergenza psicosociale: problematiche scientifiche ed assistenziali. Una proposta formativa
Non puoi entrare in questo corso
Per accedere al corso devi prima fare il login. Se sei un nuovo utente, effettua la registrazione
Razionale
La recente epidemia da COVID-19 ha creato una grave e per molti versi inattesa emergenza sul piano sanitario e sociale, imponendo un drastico ed immediato mutamento degli stili di vita dell’intera popolazione. Questa emergenza ha però avuto, ed avrà, anche rilevanti conseguenze sul piano psicosociale, sia dirette che indirette.
Tra le conseguenze dirette si possono menzionare il trauma sofferto da coloro che si sono ammalati e sono stati ricoverati in ospedale, o sono stati costretti ad un prolungato isolamento, e lo stress ed il burnout del personale sanitario in prima linea (medici ed infermieri dei servizi di PS, dei reparti di malattie infettive, terapie intensive, pneumologia, ecc).
Tra le conseguenze indirette si possono citare il grave rischio di disoccupazione e perdita del reddito personale e familiare, le limitazioni ai contatti interpersonali e alle attività lavorative, il lutto complicato nel caso di persone care ammalatesi e decedute, ecc. Questa grave e complessa situazione di emergenza sul piano psicosociale pone nuove sfide ai Dipartimenti di Salute Mentale ed ai professionisti di questo settore, e richiede quindi lo sviluppo e l’affinamento di competenze specifiche.
Programma
– Impatto della pandemia sulla popolazione generale: quali conseguenze, quali possibili risposte (Emiliano Monzani)
– Disturbo post-traumatico da stress: che relazione ha con l’emergenza COVID-19? (Giovanni de Girolamo)
– Telepsichiatria: migliorerà la salute mentale della popolazione? (Franco Spinogatti)
– Non solo psichiatria: le ricadute della pandemia sui comportamenti di abuso (Edoardo Cozzolino)
– L’intervento del DSMD sugli operatori sanitari: competenze e opportunità (Giancarlo Cerveri)
– Analisi critica della letteratura: considerazioni e sviluppi (Silvia Paletta)
Relatori
Giancarlo Cerveri Direttore Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze, ASST Lodi
Edoardo Cozzolino Direttore UOC Dipendenze, Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze, ASST Fatebenefratelli e Sacco, Milano
Giovanni de Girolamo Responsabile Unità Operativa di Psichiatria Epidemiologica e Valutativa, IRCCS Fatebenefratelli, Brescia
Emiliano Monzani Direttore Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze, ASST Bergamo Ovest
Silvia Paletta Psichiatra, Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze, ASST Lodi
Franco Spinogatti Direttore Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze, ASST Cremona
Modera: Federico Durbano Direttore Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze, ASST di Melegnano e della Martesana (MI)
114 commenti su "COVID-19 come emergenza psicosociale: problematiche scientifiche ed assistenziali. Una proposta formativa"
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Corso interessante e comprensibile
Corso molto interessante
corso interessante, interessante anche l’ esplicazione. complimenti
interessante
Continuo a seguire tutti i vostri corsi.
Sono sempre molto interessanti e molto esaudienti,approfonditi,grazie
Interessante
Molto interessante,come gli altri già seguiti .
Grazie
il corso molto utile, molto importante una problema attualissima.
anch’io ho trovato molto utile ed edificante questa formazione.
grazie
Molto interessante come corso per affrontare il problema Covid
un ottimo corso, complimenti e ringraziamenti.
Corso molto interessante.Grazie
Corso molto gradito…..complimenti
MOLTO INTERESSANTE
Corso molto interessante, ben strutturato ed esaustivo. Grazie
Molto interessante, corso ben fatto e ben organizzato.
Nonostante la brevità il corso è denso di contenuti molto interessanti.
bello
Tematica purtroppo ancora attualissima. Molto interessante poiché non ero esperta di queste tematiche. Invoglia ad approfondire.
molto interessante
Molto interessante. Grazie
Molto interessante,grazie
corso focalizzato e interessate, di facile fruizione
Corso interessante e utile. Grazie
molto utile e interessante
Sono molto interessanti
Ringrazio i Relatori soprattutto per il loro tempestivo intervento in una delle Aree maggiormente colpite dalla pandemia nel nostro Paese, inoltre per la ricchezza di contenuti e spunti di riflessione ad uso non solo professionalizzante ma come diretti interessati al fenomeno, in quanto Operatori Sanitari impegnati in prima linea.
E’ bello sentirsi attenzionati non solo dai balconi ….
GRAZIE ANCORA …. OTTIMO CORSO !!!
UTILE
Complimenti agli organizzatori del corso ,è stato utile e interessante
Molto utile
Grazie
molto utile
interessante
Corso molto interessante.
Corso molto interessante
corsi sempre attuali e interessanti
corso molto interessante,grazie
seguo sempre i vostri corsi xchè sono molto interessanti . Grazie
molto interessante e utile
MOLTO INTERESSANTE
Continuo a seguire tutti i vostri corsi.
Sono sempre molto interessanti e molto esaudienti.
molto interessante
veramente interessantissimo
utile
iNTERESSANTE E DI LIVELLO MOLTO BUONO
perfetto
Corso interessante e professionalizzante.
Sono tematiche non facili e vi faccio i miei complimenti!
Grazie Orioli Stella
MOLTO INTERESSANTE
Grazie, utile e sintetico
Molto chiaro e interessante.
Ringrazio i relatori
CERTAMENTE MOLTO UTILE E INTERESSANTE, MOLTO PROFESSIONALIZZANTE
MOLTO INTERESSANTE
MOLTO INTERESSANTE
CHIARO, UTILE ED ESAUSTIVO
MOLTO INTERESSANTE
Utile
Ottimo
Molto interessante e utile come tutti i vostri corsi, che continuerò sicuramente a seguire.
Grazie per il lavoro che state facendo in questo momento così difficile.
interessantissimo
Molto interessante e piacevole da seguire
corso molto interessante
INTERESSANTE E UTILE
Molto interessante,Grazie!
molto interessante
CORSO UTILE E INTERESSANTE
ottimo
Chiaro, esaustivo ed interessante
Argomenti di notevole importanza, docenti e piattaforma eccellenti.
RINGRAZIO E MI COMPLIMENTO
barbara
CORSI INTERESSANTI. MI CONGRATULO E RINGRAZIO. ROSA MARIA
non gradivo i corsi fad, ma ho cambiato idea
utile
Interessante
un argomento di notevole portata ed attualita’, interessante e da approfondire ulteriormente.lo studio , la ricerca e la sperimentazione apriranno ulteriori varchi alla scienza ,in continua evoluzione
ottimo corso fad grazie
CORSO MOLTO INTERESSANTI .
GRAZIE
Bellissimo corso grazie
grazie, molto interessante.
Sono molto soddisfatta di questo corso che ha messo a fuoco problemi che avranno grande risonanza in Medicina Generale.
molto interessante
corso interessante,grazie a tutti i prof.
molto interessante
molto interessante
Eccellente!!!
Interssante
Riesco a fare tutti i vostri corsi con facilità
Ottimo corso, autorevoli relatori
Corso interessante, come tutti i vostri. Ottima piattaforma.
INTERESSANTE E UTILE
CORSO MOLTO BEN FATTO ED INTERESSANTE INFINITI COMPLIMENTI A TUTTI I RELATORI
MOLTO INTERESSANTE
OTTIMO
ottimo aggioornamento di interesse notevole
Molto interessante
OTTIMO CORSO
Molto interessante anche per chi non é abituato a valutare i problemi da questa prospettiva . ritengo sara’ utile in futuro anche in altre situazioni.
Corsi sempre utili per la crescita professionale
SEMPRE UTILI I VOSTRI CORSI
Decisamente interessante, i dati discussi e forniti ampliano alla prospettiva del cambiamento in atto confermando ciò che si sta attualmente esperendo .
OTTIMO CORSO BUONI INTENDIMENTI BUONI PROGRAMMI SERVONO TUTTAVIA
PIU’ OPERATORI SANITARI DURANTE IL TURNO LAVORATIVO ALTRIMENTI NON SI
VA DA NESSUNA PARTE.
DOTT. QUATTROPANETTI STEFANO DIRIGENTE MEDICO DEA PRONTO SOCCORSO
OSPEDALE SANDRO PERTINI VIA DEI MONTI TIBURTINI N.385 ROMA
Molto interessante
attuazione di percorsi diversi per i codici rossi psichiatrici per non ingessare le assai ridotte potenzialita delle sale rosse non covid
dott quattropanetti roberto dirigente di ruolo dea ospedale s.pertini di roma
complimenti
completo nei vari aspetti del tema trattato
Sempre molto interessante.
Molto interessante. Complimenti
Complimenti
Molto interessante e ricco di fonti esplicite ed autorevoli da cui trarre ulteriori approfondimenti
Complimenti!
Corso molto interessante e che apre il discorso su nuovi interrogativi e prospettive in un futuro molto incerto sia per la severa crisi economica che per la possibilità di nuove pandemie con tutte le conseguenze sociali, psichiatriche e psicologiche che ne deriveranno
Ben fatto, esaustivo.
COMPLIMENTI
corso molto interessante. Grazie
compilmemti
Continuo a seguire tutti i vostri corsi.
Sono sempre molto interessanti e molto esaudienti.
Grazie Maria Rosaria