Approccio integrato alla salute dell’osso. Update 2021
Il corso si è concluso il giorno 5 Marzo 2022
La gestione del paziente con patologia fragilizzante dello scheletro necessita nella medicina moderna di un approccio multidisciplinare in quanto, al di fuori dell’ambito strettamente post-menopausale e senile, l’osteoporosi riconosce spesso una causa secondaria: molte infatti sono le patologie extra-scheletriche che possono avere un’importante ripercussione osteo-metabolica. Obiettivo del convegno è quello di consolidare nella pratica clinica un approccio integrato alla salute dell’osso attraverso un confronto fra le varie figure professionali che gravitano attorno alla patologia endocrino-metabolica dello scheletro
I Sessione:
Metabolismo calcio-fosforo e farmaci osteo-metabolici
Prof.ssa Sabrina Corbetta – DR. Fabio Massimo Ulivieri
Attori nella regolazione endocrina dell’omeostasi calcio-fosforo
Dr.ssa Cristina Eller-Vainicher
Fisiologia dell’osso: modeling e remodeling
Dr. Alessandro Rubinacci
Farmaci osteo-metabolici: anti-riassorbitivi e anabolizzanti
Prof. Gherardo Mazziotti
Il ruolo della Nutrizione nella prevenzione e terapia dell’osteoporosi post
menopausale e senile
Prof.ssa Hellas Cena
II Sessione:
Le fratture ossee da fragilità
Dr. Riccardo Accetta, Dr. Fabrizio Giudici
Le fratture di femore
Il punto di vista dell’ortopedico
Dr. Federico Valli
Il punto di vista del Bone Specialist (Fracture Liaison Services)
Dr.ssa Sara Cassibba
Le fratture vertebrali
Il punto di vista dell’ortopedico
Prof. Pedro Berjano
Il punto di vista del Bone Specialist (Capture the Fracture)
Dr. Alessandro Rossini
III Sessione:
Osteoporosi secondarie
Dr.ssa Monica Giordano, Dr. Matteo Longhi
Osteoporosi nelle malattie reumatiche
Dr.ssa Laura Rotunno
Osteoporosi nella malattia diabetica
Dr. Maurizio Rondinelli
Osteoporosi nel paziente oncologico
Dr. Gregorio Guabello
IV Sessione:
Osteonecrosi mascellare/mandibolare farmaco-relata
Prof. Antonio Carrassi, Prof. Tiziano Testori,
Gestione clinica e trattamento: il punto di vista del chirurgo maxillo-facciale
Dr. Francesco Grecchi
Gestione clinica della terapia anti-riassorbitiva: il punto di vista del Bone Specialist
Prof. Francesco Bertoldo
Responsabile scientifico:
Dr. Gregorio Guabello
1.054 commenti su "Approccio integrato alla salute dell’osso. Update 2021"
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
corso interessante
Benissimo
Corso interessante
Contenuti interessanti ed esaustiva!!!
Un grazie ad ECMCLUB per l’organizzazione e per i temi trattati e un grazie ai relatori!!!
Corso veramente eccellente
Corso molto utile e interessante
Corso estremamente interessante. Grazie
Corso eccellente
Ottimo corso
Ottimo corso, ben integrato tra le varie discipline
Corso utile ed estremamente esaustivo
molto interessante
Corso molto interessante.
argomenti molto interessanti e ben esposti
corso interessante
Grazie.
Corso molto interessante, approfondito e ben esposto.
Molto interessante
Corso molto interessante, esaustivo, non facile ma decisamente stimolante.
Complimenti a tutti i relatori di grande livello che sono riusciti a trasmettere il loro sapere con grande maestria.
Un ringraziamento particolare al Dott. G. Guabello che con semplicità è riuscito a trasmettere tutto il suo entusiasmo. Grazie!