La prevenzione cardiovascolare (CV) è quell’insieme di misure da mettere in atto per la gestione e il monitoraggio dei fattori di rischio CV
L’epilessia è forse la patologia più polimorfa in natura, per cause e forme, e si esprime con manifestazioni altrettanto polimorfe
L'infertilità in tutto il mondo e in ogni cultura è riconosciuta come un'esperienza stressante e critica che minaccia la stabilità individuale, familiare, coniugale e sociale
Un percorso formativo accreditato ECM costituito da 4 live webinar di confronto tra Medici di Medicina Generale e specialisti
Le patologie croniche non trasmissibili rappresentano la problematica sanitaria più impattante nei Paesi Occidentali con un alto tenore di vita
Le principali caratteristiche del trattamento in associazione nella psoriasi lieve-moderata e dei farmaci biologici con focus sugli anti-IL-17 nella psoriasi moderata-severa
La vitamina D ha un effetto immunoterapeutico che aiuta a mantenere l’omeostasi della pelle modulando la risposta infiammatoria alle scottature
Il professor Allegra e il professor Bassetti lo avevano già chiaramente evidenziato quasi 20 anni fa: il nostro sistema sanitario è insufficiente per fare fronte a situazioni di emergenza
La cardiopatia ischemica cronica (CAD) continua a rappresentare un problema rilevante nella realtà sanitaria italiana e internazionale
Si è soliti considerare trombosi arteriosa e trombosi venosa come due mondi diversi, separati dalla clinica e da meccanismi fisiopatologici differenti
I dati pubblicati dall’Italian Dental Journal parlano chiaro, anzi….brillante
Un recente studio mette in relazione la diminuzione della fertilità con l’aumento dell’inquinamento acustico delle città